Progetto preliminare per la realizzazione di un Ponte con passerella ciclopedonale pubblica al piano terra e due piani di albergo ai piani sovrastanti. Nel progettare l’albergo ci siamo avvalsi della consulenza di un famosa ed importante società alberghiera che provvederà al management una volta realizzato l’albergo. Il progetto è in via di brevetto da parte dell’Ingegnere Enrico Botti. Il ponte può essere realizzato sopra ad un fiume o in un porto, al fine di rendere unica la vista dalle sue stanze. La realizzazione del Ponte Albergo ha avuto come principio ispiratore quello dell’architettura sostenibile e del risparmio energetico, ovvero di limitare l’impatto nell’ambiente ed essere all’avanguardia nell’uso di materiali e tecnologie ecocompatibili. Le principali caratteristiche architettoniche sono:
- Ridotto consumo del suolo. L’albergo è situato su di un ponte con una piccola parte a terra sulle sponde del fiume;
- Impianti con pannelli fotovoltaici e collettori solari in copertura;
- Serbatoi di accumulo e recupero dell’acqua piovana;
- Materiali di rivestimento ecocompatibili, naturali con doghe in legno di Larice;
- Edifici in alta classe energetica: utilizzo di efficienti pacchetti di isolamento termico ed acustico;
- Sistema di riciclo e trattamento delle acque reflue.